Il 3 agosto 2014 sarà sicuramente uno dei giorni da
ricordare non solo per l’Under 15 capitanata da Giulia Aiello, ma anche per la
storia dell’Orizzonte Catania in generale.
Le giovani rossazzurre guidate da Martina Miceli sono
infatti riuscite a centrare meritatamente il podio nelle Finali Scudetto
disputate ad Ancona, vincendo per 10-3 la finale per il terzo e quarto posto
contro la Sis Roma.
Si conclude con il sorriso dunque il cammino delle
Orizzontine, che sotto gli occhi del Presidente Nello Russo (presente alla
manifestazione anche in qualità di Consigliere Federale) hanno disputato una
Final Eight strepitosa arrivando ad un passo dalla finalissima e cedendo solo
ai tiri di rigore nella semifinale di ieri contro Rapallo.
Un risultato strepitoso e per certi versi sorprendente, che
se da un lato stupisce per la giovane età delle atlete dall’altro è
assolutamente meritato per quanto si è visto in campo.
Un cammino suggellato dalla vittoria travolgente contro la quotatissima
Imperia, sconfitta 19-8, e da quella per 9-8 contro la Pallanuoto Trieste.
Da incorniciare il quarto di finale contro Cosenza, battuto
con un netto 11-7, così come la semifinale contro Rapallo, che al di là del suo
esito ha assunto le sembianze di una partita giocata tra due squadre composte
da giocatrici di esperienza navigata.
La medaglia di
bronzo rappresenta quindi solo la ciliegina sulla torta di quattro giorni
indimenticabili, che tracciano il cammino di un percorso che è appena iniziato
come dice anche il coach delle etnee: “Siamo davvero molto contente per quello che abbiamo
fatto qui ad Ancona – sottolinea
Martina Miceli – e devo riconoscere che vivere questa esperienza è
stata una grandissima emozione per tutti. Rimane forse un po’ il rammarico per
come abbiamo perso la semifinale, ma di sicuro il nostro bilancio è molto
positivo, a maggior ragione perché era la prima volta in una Finale Scudetto
Under 15 per tutte noi. Proprio perché era la prima esperienza però il podio ha
un sapore molto speciale e adesso ci godiamo queste bellissime sensazioni.
Abbiamo ricevuto i complimenti da tutti per il gioco espresso e questo fa
certamente piacere. Personalmente poi sono doppiamente contenta, perché il
fatto di aver ricominciato tre anni fa da questo gruppo di atlete molto piccole
ha pagato e per questo devo ringraziare la società che ha appoggiato la mia
scelta. Credo che da oggi saremo protagoniste in tutte le categorie che ci
vedranno in gioco e posso anche aggiungere che siamo sicuramente in credito con
la fortuna, perché quest’anno ai tiri di rigore non ce n’è andata bene una né
con la prima squadra né qui ad Ancona. Speriamo quindi che nelle prossime
stagioni la buona sorte sia un po’ dalla nostra parte, anche se so benissimo
che si tratta sempre di una lotteria e può finire in qualunque modo. Mi fa
piacere sottolineare che in queste finali la nostra squadra aveva un’età media
abbondantemente più bassa delle altre e malgrado ciò abbiamo giocato alla pari
contro chiunque. Questo è un fattore importante anche in ottica futura,
soprattutto per il progetto che intendiamo portare avanti con queste atlete.
Nell’ultimo periodo ho avuto modo di ringraziare più volte la Brizz Acireale di
Carlo Zilleri e Claudio Giuffrida e sono veramente soddisfatta di questa
collaborazione che c’è stata con loro in questa stagione, proprio per questo
continueremo sicuramente su questa squadra anche nei prossimi anni”.
QUESTA LA ROSA
DELL’ORIZZONTE UNDER 15 CHE HA CONQUISTATO LA MEDAGLIA DI BRONZO:
Aiello Giulia 1999 capitano
Vecchio Daniela 1999 vice cap.
Musumeci Francesca 1999
Panebianco Francesca 1999
Messina Chiara 2000
Amedeo Giorgia 2000
Santapaola Roberta 2000
Riccioli Isabella 2000
Arcidiacono Alessia 2000
Sapienza Francesca 2000
Meli Alessia 2000
Trovato Giorgia 2000
Cavallaro Emanuela 2001
Vitaliano Anita 2001
Condorelli Giuseppina 2001
Indelicato Lucrezia 2002
Scuderi Marta 2002
Spampinato Dorotea 2003
Giuffrida Marta 2003
Vecchio Stefania 2003
Allenatore: Miceli Martina
Assistenti
tecnici:
Giuffrida Claudio
Coppolino Aurora